Palificazioni

Palificazioni per ogni esigenza

Quando il terreno superficiale non garantisce la capacità portante necessaria, si ricorre alle palificazioni, facenti parte delle Fondazioni Speciali.

Le operazioni prevedono:

  • Perforazione del terreno fino agli strati portanti mediante vari metodi (trivellati, elica continua, pali infissi, micropali etc.).
  • Inserimento dell’armatura (acciaio) e successiva iniezione di calcestruzzo o miscele speciali, per creare un palo strutturale capace di trasferire i carichi al terreno profondo.
  • Possibilità di pali tubati (camicia d’acciaio) nei casi di falda o terreni instabili, per evitare cedimenti o infiltrazioni.
  • Verifiche/well-tests o prove di carico in corso d’opera per garantire la portata effettiva del palo e la sicurezza del sistema.

Applicazioni tipiche

  • Costruzione di edifici quando il suolo superficiale è debole.
  • Consolidamento di fondazioni esistenti che mostrano cedimenti o instabilità.
  • Sostegno di fronti di scavo, muri di contenimento o pendii.
Torna in alto